L’Accademia di spettacolo “La valigia dell’attore” propone corsi di teatro per adulti, ragazzi e bambini.
L’offerta formativa comprende lezioni di recitazione, dizione, canto e movimento scenico. I corsi dell’accademia per ragazzi e bambini si svolgono il venerdì dalle 15:30 alle 18:30 in due aule separate.
Il corso adulti prevede due incontri settimanali il martedì dalle 18:00 alle 20:30 e il venerdì dalle 18:30 alle 21:00.
Nel corso dell’anno accademico sono previsti workshop e stage con attori professionisti e performer. L’Accademia è aperta a chi vuol perfezionare competenze già acquisite ma anche a chi non ha mai avuto esperienza e vuole approcciarsi alle discipline del mondo dello spettacolo.
Le classi sono formate al massimo da 15 allievi per corso.
Corso recitazione Kids (6-11 anni): Attraverso il gioco, i bambini imparano ad esprimere e conoscere le proprie emozioni in un processo che favorisce la costruzione dell’individualità e l’accoglienza delle differenze. Particolare attenzione si pone alla gestione del gruppo alimentando il clima di inclusione.
Corso recitazione Teen (12-16): Attraverso attività laboratoriali di improvvisazione, di tecnica vocale e di movimento scenico, i ragazzi sono guidati all’esplorazione e alla gestione delle proprie emozioni in un clima di fiducia, ascolto e condivisione fornendo strumenti utili ad accrescere la consapevolezza di sé stessi all’interno di un gruppo, imparando a scoprire i propri talenti, accogliendoli e condividendoli.
Corso recitazione adulti (over 18): Le attività laboratoriali si alternano allo studio della storia del teatro che diventa il filo conduttore attraverso il quale si sperimentano tecniche d’improvvisazione e si individuano gli elementi della creazione del personaggio, l’approccio applicato tende infatti a tirar fuori la verità dell’attore insegnandogli come “non recitare”. Il percorso di tecnica vocale mira a scoprire le proprie capacità vocali indispensabili per il lavoro d’attore così come il lavoro sul corpo finalizzato allo studio del personaggio attraverso il linguaggio non verbale.
Per informazioni e iscrizioni contattare il numero: 329 92 27 069.
0 commenti