LO SPETTACOLO TEATRALE DEDICATO A ROCCO CHINNICI

Il coraggio e la passione di un padre magistrato

 
Mercoledì 12 aprile 2023 in ricordo del 40 esimo anniversario della strage del Giudice Rocco Chinnici (29 luglio 1983 Palermo) andrà in scena all’interno del Parlamento Europeo di Bruxelles lo spettacolo teatrale ideato e diretto da Ugo Bentivegna scritto assieme a Giuditta Perriera: “ROCCO CHINNICI, IL CORAGGIO E LA PASSIONE DI UN PADRE MAGISTRATO “. Ad interpretare il ricordo del GIUDICE, padre del pool antimafia l’attore ROBERTO BURGIO e per quest’evento sarà invece l’attrice SILVIA SIRAVO ad interpretare la figlia CATERINA CHINNICI.

Lo spettacolo teatrale vuole essere un omaggio alla figura di un grande uomo dello Stato, vittima della ferocia della mafia. Ma anche ad un padre, attento e premuroso, che non ha mai smesso di amare e proteggere la sua famiglia. Attraverso gli occhi della figlia Caterina, magistrato ed europarlamentare, lo spettacolo ripercorre i momenti più importanti della vita familiare e lavorativa di questo eroe vittima della mafia.
 
Le intuizioni di ROCCO CHINNICI, (attaccare i mafiosi attraverso le loro ricchezze, la creazione del pool antimafia, il parlare ai giovani nelle scuole e tante altre), hanno drasticamente cambiato le modalità della lotta alla mafia.
Spesso dimenticata, questa figura, è stata la Guida di giudici determinanti in questa lotta, come PAOLO BORSELLINO e GIOVANNI FALCONE.
La creazione della legge ROGNONI/LA TORRE, da lui fortemente voluta, ha tolto potere alla mafia che proprio per questo in quegli anni, a PALERMO, ha fatto sentire tutta la sua violenza.
Il forte legame padre/figlia, è il file rouge che ruota attorno all’intera messa in scena.
 
Le immagini, le musiche, le luci porteranno lo spettatore all’interno di un viaggio della memoria pregno di amore e di passione.
In scena un’attrice che interpreterà CATERINA CHINNICI, e un attore, la cui sagoma dietro un pvc, ricorderà quella del giudice ROCCO CHINNICI.
 
Emozionante, forte, tenero e a tratti malinconico, questo spettacolo rende omaggio ad una figura coraggiosa e appassionata, oggi un po’ dimenticata.

 

 

 

Qui tutte le info sullo spettacolo teatrale dedicato al magistrato


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *