L’Accademia di spettacolo LA VALIGIA DELL’ATTORE DA PALERMO A ROMA e’ una realtà palermitana nata 2 anni fa grazie all’attore e regista Ugo Bentivegna. Un’ accademia di spettacolo a 360° dove gli studenti, bambini, ragazzi e adulti studiano recitazione, dizione, canto e movimento scenico.

Il progetto è quello di una accademia che sia punto di riferimento per la formazione e specializzazione nell’ambito di tutte le discipline dello spettacolo.

Parliamo di una Accademia a che svolge il suo ruolo formativo a 360 gradi poichè gli allievi, bambini, ragazzi e adulti, studiano lo Spettacolo nelle sue più svariate declinazioni disciplinari tra cui recitazione, dizione, canto, danza e movimento scenico. Attraverso le attività laboratoriali gli allievi sono guidati all’esplorazione e alla gestione delle proprie emozioni in un clima di fiducia, ascolto e condivisione fornendo strumenti utili ad accrescere la consapevolezza di se stessi all’interno di un gruppo, in un clima di inclusione, accoglienza e condivisione.


Grazie ad un team di artisti qualificati questa Accademia si è, sin da subito, distinta per qualità e professionalità.

Obiettivo della nostra scuola, che fin da subito si mostra familiare: tirare fuori il meglio da tutti gli allievi puntando sulla verità che si nasconde dentro ognuno di loro, poiché recitare è essere e non apparire. Importante a tal fine anche, e soprattutto, i rapporti e gli scambi interpersonali che vigono tra tutti (allievi piccolo e grandi, insegnanti e tecnici): un ambiente familiare dove è bandita la competizione e dove il diverso oltre se è meritevole di rispetto nonchè bellissimo e fonte di arricchimento ogni volta unico. 

Mission del percorso accademico è la ricerca dell’essenza, della verità con conseguente abbattimento delle sovrastrutture: le emozioni non si imitano, non si recitano ma si vivono e si trasmettono al pubblico solo se nascono da una verità personale. Obiettivo della nostra scuola, che fin da subito si mostra familiare: tirare fuori il meglio da tutti gli allievi puntando sulla verità che si nasconde dentro ognuno di loro, poiché recitare è essere e non apparire. Importante a tal fine anche, e soprattutto, i rapporti e gli scambi interpersonali che vigono tra tutti (allievi piccolo e grandi, insegnanti e tecnici): un ambiente familiare dove è bandita la competizione e dove il diverso oltre se è meritevole di rispetto nonchè bellissimo e fonte di arricchimento ogni volta unico.

I nostri docenti

“IMPARARE A NON RECITARE” i nostri docenti lavorano ogni giorno su questo obiettivo.

 La valigia dell’attore da Palermo a Roma è un’accademia di spettacolo a 360 gradi nata da un’idea dell’attore e regista Ugo Bentivegna, il quale dopo un’esperienza ventennale a Roma in diverse accademie, ha deciso di ri trasferirsi nella sua città natale e aprire proprio qui a Palermo un’accademia che formasse bambini i ragazzi adulti nelle discipline dello spettacolo. Le materie presenti nell’accademia palermitana sono recitazione, con lo stesso direttore Ugo Bentivegna, dizione e fonetica con l’attrice Giuditta Perriera, movimento scenico con la danzatrice Annachiara Trigili e canto e tecnica vocale con l’insegnante Livia Cintioli. Aperta due anni fa nel cuore del centro storico di Palermo a Piazza Sant’Anna l’accademia si è subito distinta attraverso l’eccellenza dei suoi insegnanti e l’atmosfera familiare che tutti gli allievi dei più piccoli e più grandi trovano sentendosi come in una grande famiglia.

ugo bentivegna accademia scuola valigia attore palermo

UGO BENTIVEGNA

DIRETTORE ARTISTICO E AUTORE

Direttore artistico dell’Accademia. Attore, insegnante, regista e organizzatore di eventi; laureato a Roma si trasferisce a Londra dove studia recitazione in inglese e collabora come assistente alla regia di una delle compagnie presenti al Globe, perfeziona la sua formazione presso il TVI Actor’s Studio di Los Angeles. Insegnante di storia dello spettacolo presso la Star Rose Accademy di Roma, di recitazione a bambini, ragazzi e adulti alla Caracciolo Junior Musical School  e alla Jazz e Co Musical School, coordinatore della sezione spettacolo e docente presso l’Accademia delle Arti di Roma, insegnante di dizione e Public Speaking presso l’accademia di costume e moda corso di Laurea di Roma. Nel 2020 è direttore artistico di Corso Spettacolo Weekend a Palermo. Nel 2021 apre l’Accademia di Spettacolo La Valigia dell’attore da Palermo a Roma.

GIUDITTA PERREIRA
DOCENTE E REGISTA

Insegnante di fonetica, dizione e recitazione. Attrice e regista. Figlia d’arte, si forma e lavora con il padre Michele Perriera, dal 1985. Perfeziona la sua formazione con Carlo Cecchi e con Natalya Kolyakanova. Attrice e autrice di teatro, voce di vari programmi radiofonici e radiogrammi della Rai Sicilia e Nazionale. Diverse le sue partecipazioni come attrice in film e fiction premiati dalla critica e nei festival di Berlino, Venezia e Cannes.

valigia attore giuditta perriera
valigia attore annachiara trigili docente
ANNACHIARA TRIGILI
DOCENTE DI MOVIMENTO SCENICO

Insegnante di danza e movimento scenico: Laureata in Scienze e Tecnologia dello Spettacolo all’università di Palermo. Insegnante di danza classica e contemporanea, segue una formazione di analisi del movimento con Betty Lo Sciuto. Operatrice Quigong con diploma nazionale, Istruttore di Taijiquan stile Chen di 2 livello. E’ impegnata nella ricerca della creazione del metodo Danza Movimento Naturale.

livia cintioli
DOCENTE DI CANTO

Insegnante di canto. Ha iniziato la carriera come cantante lirica studiando repertorio da contralto. Insegnante di canto pop utilizza la tecnica classica. Specializzata in direzione corale

valigia attore livia cintioli docente